
Hellas Verona, le cessioni record
Transfermarkt ha stilato la classifica delle cessioni più importanti della società veronese. Al primo posto Marash Kumbulla, passato alla Roma nella stagione 2021/22 per 29.5 milioni di euro. Segue Manuel Iturbe, passato sempre alla Roma nel 2014/15 per 24.5. Chiude il podio Nonge, trasferitosi al Napoli nel 2023/24 per 20 milioni di euro. CESSIONI RECORD HELLAS VERONA 1. Kumbulla - Roma - 21/22 - 29.5 milioni di euro 2. Iturbe - Roma - 14/15 - 24 3. Ngonge - Napoli - 23/24 - 20 4. Amrabat - Fiorentina - 19/20 - 19.5 5. Ilic - Torino - 23/24 - 16.5 6. Noslin - Lazio - 24/25 - 15.9 7. Rrahmani - Napoli - 19/20 - 15.3 8. Simeone - Napoli - 23/24 - 15.1 9. Cabal - Juventus - 24/25 - 12.8 10. Gilardino - Parma - 02/03 - 12 11. Caprari - Monza - 23/24 - 11.2 12. Coppola - Brighton - 25/26 - 11 13. Mutu - Parma - 02/03 - 10 14. Belhayane - Lazio - 24/25 - 9.5; Jorginho - Napoli - 13/14 - 9.5. Tredici cessioni su quindici sono state registrate nell’era Setti, chiusa ieri col comunicato ufficiale del club gialloblù. L’ex presidente entrò nell’Hellas Verona a giugno 2012.

Hellas Verona, il Besiktas vuole chiudere per Ismajli
Da quanto appreso da Hellas Live, sul difensore albanese svincolato ex Empoli, in pole c’è il club turco. Un sondaggio sul centrale era stato fatto anche dalla società gialloblù come aveva confermato Sky Sport. Foto Instagram

19 giugno 2011, Salernitana-Verona 1-0, l’Hellas torna in Serie B!
Una data entrata di diritto nella storia dell’Hellas Verona. La squadra di Andrea Mandorlini, nonostante la sconfitta nella finale di ritorno dei playoff allo stadio Arechi di Salerno, conquista la promozione in Serie B. A Verona esplode la gioia del popolo gialloblù, caroselli di macchine avvolgono e colorano la città sino all’alba quando la squadra si presenta in Bra in pullman. Una gioia infinita per i tifosi dell’Hellas Verona ed il presidente Giovanni Martinelli. Ci stiamo divertendo! Tabellino Salernitana (4-3-3): Iuliano; D’Alterio, Peccarisi, Murolo, Pippa; Carrus (30′ st Aurelio), Carcuro (40′ st Montella); Ragusa, Szatmari, Fabinho; Fava (38′ st Montalto). A disposizione: Polito, Jefferson, Russo, Franco. Allenatore: Roberto Breda. Hellas Verona (4-3-3): Rafael; Cangi (23′ st Abbate), Ceccarelli, Maietta, Scaglia; Martina Rini, Esposito, Hallfredsson; Mancini (46 st Russo), Ferrari, Berrettoni (33′ st Anderson). A disposizione: Nicolas, Garzon, Pichlmann, Le Noci. Allenatore: Andrea Mandorlini Arbitro: Aleandro Di Paolo (Sez. arbitrale di Avezzano). Spettatori: 27.000 circa Rete: 45’ pt rig. Carrus. Foto: gazzetta.it
Tutte le news

Ciao Amigo
L’ex gialloblù Dirceu José Guimarães (stagione 1982/83, 29 presenze, 2 reti, ndr) oggi avrebbe compiuto 73 anni. Ciao Amigo, riposa in pace.

Calabrese rientra all’Hellas Verona. Futuro da definire per il difensore
Rientrato dal prestito alla Virtus Verona, Nicolò Calabrese alla prima fra i professionisti si è messo subito in luce grazie alle 35 presenze collezionate in stagione con la maglia virtussina. In poco tempo, è diventato un punto fermo della squadra di Gigi Fresco. Su Calabrese si registra l’interesse del Padova, club in cui aveva militato anche il fratello Bernardo, ma non è escluso che la società gialloblù prima di fargli fare un’altra esperienza, decida di aggregare il classe 2004 alla squadra di Zanetti per il ritiro in programma a Folgaria dal 13 al 27 luglio. Le qualità non mancano a Calabrese per imporsi anche coi grandi. Spetta ora al procuratore, Tullio Tinti, ed alla società gialloblù valutare quale sia la soluzione migliore per il prodotto del settore giovanile veronese.

Virtus Verona, chiesto il prestito di Caia all’Hellas Verona. Tra i gialloblù piace anche Corradi
La società di Gigi Fresco punta alla conferma dell’attaccante Federico Caia, classe 2003, l’anno scorso alla prima stagione da professionista autore di 4 reti ed altrettanti assist in 15 partite, prima della rottura del crociato. Il direttore sportivo della Virtus Verona, Matteo Corradini, ha chiesto informazioni al club scaligero anche sul centrale ex Vicenza, classe 2005, Christian Corradi, da gennaio in prestito (0 presenze, ndr) al Catanzaro.

Pranzo Ultimo Scalin
Appuntamento annuale al termine della stagione per lo storico.gruppo di tifosi scaligeri. Abbracci, foto e canti, accompagnati da tanti brindisi, tutto rigorosamente a tinte gialloblù.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Sandro Mazzola. L’ex centrocampista ed attuale club e team manager dell’Hellas Verona compie 56 anni. Festeggia anche l’ex gialloblù Roberto Bacci.

Europeo Under 21, Slovacchia-Italia 0-1. Coppola titolare, Ghilardi in campo dall’83’. Azzurrini ai quarti
Secondo successo consecutivo per gli Azzurrini del Ct Nunziata. Vittoria che permette all’Italia di staccare il pass per i quarti di finale. Ottima prestazione del gialloblù Suslov. Maglia da titolare e 90’ in campo per il difensore dell’Hellas Verona, Diego Coppola. Daniele Ghilardi è subentrato invece all’83’ a Prati.

Folgaria 2025, amichevole Hellas Verona-Virtus Verona domenica 27 luglio
Da quanto appreso da Hellas Live, i gialloblù di Zanetti chiuderanno il ritiro di Folgaria con l’amichevole contro la Virtus Verona di Fresco. In foto, la formazione iniziale che l’anno scorso sconfisse 5-1 i virtussini.

Slotsager: “Il club crede molto in me. Dovrò cogliere l’occasione. Il mio momento arriverà con l’Hellas Verona”
“Speravo di giocare di più. Spero che dopo l'estate potrò giocare. Siamo stati nella zona bassa della classifica per molto tempo e abbiamo dovuto lottare per rimanere in Serie A. Ci sono difensori incredibilmente talentuosi. Uno ha appena esordito con la nazionale maggiore italiana, l'altro gioca con la nazionale Under 21 e l'ultimo era in prestito alla Fiorentina. Sono bravi e giovani, ma il mio momento arriverà. Il club ha molta fiducia in me e prima o poi mi capiterà la mia occasione, e allora non mi resterà che coglierla al volo. Non che io debba giocare ogni partita dall'inizio, ma spero di avvicinarmi al livello degli altri. Si tratta anche di cogliere l'occasione quando arriverà. Probabilmente speravo che il mio debutto sarebbe arrivato ora, e penso che sarebbe stato possibile se ci fossimo salvati un po' prima.Purtroppo, la salvezza è arrivata all'ultimo turno. A gennaio mi avevano detto che non avrei giocato molto prima dell'estate, ma che sarebbe stato più aperto dopo le vacanze estive. Ci sono molti giocatori che tornano ai rispettivi club dopo essere stati in prestito. Quindi credo che ci sarà un po più spazio per me. Sembra che il club creda molto in me e voglia il meglio per me, quindi ora non mi resta che dare il mio contributo quest'estate. Si tratta di cogliere l'occasione, e nel prossimo futuro mi aspetto di avere l'opportunità di dimostrare che sono io quello che dovrebbe giocare. E poi sta a me cogliere l'occasione" ha dichiarato a Tipsbladet il difensore danese gialloblù, classe 2006, Tobias Slotsager

Hellas Verona, un anno fa l’acquisto all’asta del Bottagisio
Il club gialloblù presieduto allora da Maurizio Setti, il 14 giugno 2024, si aggiudicò all’asta il Bottagisio, storico campo di allenamento del Chievo, per una cifra di poco superiore ai 3 milioni di euro. La società scaligera ha deciso di denominarlo Hellas Sports Center, utilizzando la struttura per le giovanili, ma da quanto appreso da Hellas Live, la compagine clivense è più che interessata a tornarne in possesso e la trattativa da tempo è avviata con la nuova proprietà presieduta da Presidio Investors. Diversi incontri tra le parti si sono già svolti. Novità sono attese nei prossimi mesi.

Europeo Under 21, Slovacchia-Italia: sfida a tinte gialloblù
Questa sera, in diretta su Rai 2 alle ore 21, gli Azzrurrini del Ct Nunziata affrontano i padroni di casa. Nutrita la rappresentanza dell’Hellas Verona: la Slovacchia di Suslov, sconfitta all’esordio contro la Spagna, sfiderà l’Italia di Coppola e Ghilardi. In palio il pass per i quarti di finale.