Empoli-Hellas Verona, venduti ad ora 1398 biglietti del Settore Ospiti

23 maggio 2025 12:15 | Alberto Fabbri

Empoli-Hellas Verona, venduti ad ora 1398 biglietti del Settore Ospiti

Per la sfida in programma domenica sera allo stadio Castellani, ultima giornata della Serie A Enilive 2024/25, sono stati acquistati al momento 1398 tagliandi dai tifosi gialloblù (dato delle ore 12, ndr). Capienza 3.100. La prevendita termina sabato alle ore 19.

Contenuto offerto da:

Commenti

Zaolo Panetti

Zaolo Panetti

Onestamente ? Un po' deluso dalla Curva... Per una partita così importante, una Curva che conta circa 6.000 abbonati e che, di questi seimila, ha la forza di mobilitarne si e no mille. Questo rende perfettamente l'idea del perché allo stadio canta sempre solo il gruppetto centrale... Non c'è più quell'unione e aggregazione...ogni gruppo pensa per sé, e per una tifoseria come la nostra questa cosa è di una tristezza incredibile

23/05/2025 12:30

Mini

Mini

D’accordo con Zaolo, dai butei ho comprato il biglietto pure io che sono residente fuori regione ma ho l’abbonamento in curva, tutti uniti e fuori la voce! anche se per una notte si torna tardi non è un problema, per Verona si fa!

23/05/2025 12:47

Attila

Attila

Quelli Che non vengono a empoli possono essere considerati tifosi occasionali, non venite a dire Che siete tifosi del Verona o membri della curva… Stiamo perdendo lo Spirito Che ci contraddistingue da decine di anni, ognuno si faccia un esame di coscienza, tutti quelli che in curva non cantano, tutti quelli che ci sono solo quando è comodo e facile, sveglia!

23/05/2025 13:34

giane

giane

penso solo che siamo stufi di non avere soddisfazioni da questa società, quindi come tutte le cose deve essere un dare e avere e non solo un dare da parte di noi tifosi forse questa cosa qua ha portato all'allontanamento in molti allo stadio e poca voglia. magari sbaglio ma la vedo così

23/05/2025 13:35

hellas1973

hellas1973

un altro triste segnale...del momento hellas

23/05/2025 13:41

Attila

Attila

la società non c'entra niente con noi tifosi, in serie C facevamo trasferte con il doppio dei numeri, dai butei prendere sto biglietto su

23/05/2025 13:55

Digo niente ma gnanca taso

Digo niente ma gnanca taso

D’accordo con zaolo e Attila. Non c’entra niente la società e i risultati… anche negli anni in c facevamo di meglio sia come presenze in trasferta che come si cantava in curva… Lo dico con grande dispiacere… ma è così….

23/05/2025 14:09

Stefano

Stefano

Forse non c'è ricambio generazionale perché sta cambiando la società: oggi a molti giovani il calcio e il Verona interessa relativamente, mentre invece per i nati dagli anni 90 in giù è qualcosa di più importante... mah, ormai adesso ghè de tuto in tuti sensi...no vao avanti se no i me censura

23/05/2025 15:09

Zaolo Panetti

Zaolo Panetti

Il ricambio generazionale in termini di numeri ci sarebbe anche, perché ci sono tanti giovani ultimamente al Bentegodi. Il problema però sta nella Qualità di questo ricambio... In troppi ci vanno solo per moda, perché fa figo, o perché ci vanno altri amici... Servirebbero quelli della vecchia guardia per fargli capire cosa significa l'Hellas e come si tifa, ma purtroppo, negli ultimi anni, è proprio la vecchia guardia a deludere più di tutti. Ai lati della curva o nella superiore i giovani non sono molti, e quindi andando per esclusione questo fa capire qual è il profilo di chi, in quei settori, non canta mai... ed evidentemente non va nemmeno in trasferta... /=\

23/05/2025 15:50

GOLDRAKE

GOLDRAKE

Concordo con molte considerazioni fatte e provo davvero tanta tristezza. Mi aspettavo il sold out ad Empoli o almeno che fossimo molti di più. FORZA HELLAS!

23/05/2025 17:47

Diogene

Diogene

Purtroppo quando eravamo in 99 butei per lo spareggio a Reggio Calabria, no ghera mia i social… quanti fenomenali commenti sociologici avremmo potuto leggere su ricambi generazionali e disaffezione della piazza!

23/05/2025 18:23

Zaolo Panetti

Zaolo Panetti

Diogene, te ghe resòn anca ti, però son passati 25 anni ormai ed è cambiato il mondo (purtroppo in peggio). Per come stanno le cose oggi, per come stanno diventando il calcio e il tifo, far finta di non vedere certi "segnali negativi" può essere pericoloso da un certo punto di vista... Perché se nei prossimi anni il discorso "tifosi occasionali" sfugge di mano, rischi seriamente che se dovesse ritornare un periodo buio (serie B/C) la tifoseria non sappia più tener botta bene come ha fatto 15/20 anni fa. Da una parte sarebbe anche un bene, perché farebbe una bella pulizia, ma dall'altra sarebbe anche un rischio enorme (in questo ipotetico futuro). Alla fine siamo tutti dalla stessa parte Butei, lo sappiamo, ma si capisce ormai che ci sono due livelli di amore per l'Hellas ben separati... Quello viscerale, prima di tutto e di tutti... E quello sull'onda dell'entusiasmo, che è molto più fragile e instabile...

23/05/2025 19:38

Stef

Stef

Penso che per noi Veronesi il problema sia un pó anche x l’orario di domenica sera, io vado, peró ho sentito diversi che non vanno xchè poi lunedì mattina si va a lavorare… ghe sempre scuse

23/05/2025 20:48

Alexis

Alexis

ribadisco un concetto che avevo detto qualche mese fa. secondo me di giovani, anzi giovanissimi (per capirci under 22/23) ce ne sono tantissimi in curva, quindi il ricambio generazionale sta avvenendo, solo ora diciamo. il problema emerge nelle trasferte, almeno dal punto di vista numerico, quando magari o sono senza patente ancora o comunque non se la sentono di fare oltre 500/600 km a/r. secondo me c’è carenza piuttosto della fascia 23/33 anni (fatalità la generazione degli anni bui della b e della c), quella che dovrebbe essere trainante, proprio per un ricambio generazionale avvenuto solo qualche anno fa con HA. spero vivamente che sia questione di pochi anni…

23/05/2025 21:12

Theo

Theo

Il problema è di entrambi, della nuova generazione che oggi giorno è distratta da tante altre cose superflue e non ha le palle, e della vecchia guardia che non ha saputo trasmettere a quella nuova cosa vuol dire ruggire e farsi rispettare al Bentegodi in primis e in secondo il sacrificio della trasferta! Ci temevano tutti Aimè è un vero peccato...

23/05/2025 21:50

mad

mad

butei basta, andiamo noi i meo pochi ma buoni e ci faremo sentire come se fossimo in 10.000 peche solo il nostro hellas importa. you never walk alone

23/05/2025 21:58

setti

setti

lo volete capire cazzo che arriveremo a 1700 e non è un brutto numero è hanno messo queste restrizioni che il biglietto si può acquistare solo quelli residenti in veneto se no venivano fiorentini e altri veronesi che c'è sono tanti fora dal veneto quindi dai comunque questi butei che vanno si faranno molto sentire

23/05/2025 21:59

setti

setti

i butei anche se vanno in 500 si fanno sentire!

23/05/2025 22:00

mad

mad

comunque io abito fuori veneto e vado lo stesso

23/05/2025 22:06

Mini

Mini

anche io abito fuori Veneto, abito sul confine, ho l’abbonamento in curva, ho fatto molte trasferte e non esiste che non vengo per questa partita importantissima, mal che vada non mi faranno entrare….

23/05/2025 22:19

GOLDRAKE

GOLDRAKE

Alle varie affermazioni tutte degne di considerazione, aggiungo che Verona è una città piccola in termini numerici di popolazione e molti sono extracomunitari o comunque provenienti da altre città perché Verona offre possibilità di vivere bene. I veronesi veri, legati alle tradizioni, sono sempre meno e sempre più anziani, forse e purtroppo stiamo perdendo buona parte della nostra identità e con essa l'attaccamento all'Hellas. Poi mettiamoci una società calcistica che promette solo sofferenza e obiettivi minimi ed il gioco per allontanare i tiepidi è fatto! Comunque vada sempre forza Hellas!

24/05/2025 07:54

Gibba69

Gibba69

la partia se fa a Empoli (no a Venesia) e le' de domenega ale 20.45 no al pomerigio...e luni se laora o sbaio mi? E non tuti i pol tornar de note tarda... Quindi prima de lamentarse (sempre) dei butei conetì el servel.... E quel che le' sta ai me tempi (Brigate) e prima ormai no ghe piu' metivela via.

24/05/2025 08:16

El Manu

El Manu

se voria che i veci i ghe desse na drita ai buteteli ma i veci ei mia sta pare' fora dala curva dai buteleti...la curva non è più quella di 20 anni fa ma i se le sta volendo lori un poco...e i sintomi sono queste trasferte qui, in mille in un match decisivo

24/05/2025 10:22

Stefano66

Stefano66

è vero una volta si andava in molti di più in trasferta però ricordo che le partite si giocavano tutte la domenica alle 15...no in giorni assurdi e in orari scandalosi...pay tv maledette

24/05/2025 11:03

Prezzy

Prezzy

Cmq sia Forza Hellas /=\ ✋️

24/05/2025 15:40

Siamo in crescita

Siamo in crescita

Zaolo nar spender schei par le miserie la gente la se stufa anca o no

24/05/2025 15:59

Attila

Attila

"siamo in crescita" discorso da clivense

24/05/2025 19:18

Siamo in crescita

Siamo in crescita

Attila copate fate I casi toi no to chiesto niente a ti bociasa ebete

24/05/2025 20:11

Cosa ne pensi?

Non perderti le novità!

Che aspetti?
Vai al canale telegram